L’area “SALUTE E PREVENZIONE” si occupa di sviluppare i temi relativi alla (ri)definizione della salute in prospettiva ecosistemica e delle sue implicazioni in particolare dei temi di promozione della salute e di prevenzione, con particolare attenzione alla sua diffusione territoriale.
Quando si parla di salute è necessario affrontare il tema con un approccio multidimensionale che consideri tutte le chiavi primarie costitutive che, per risonanza, interagiscono tra di loro per generare un livello unico di benessere.
Questa area punta quindi ad affrontare il tema relativo alla (ri)definizione della salute in prospettiva ecosistemica e delle sue implicazioni in particolare in ambito di promozione della salute e di prevenzione, con particolare attenzione alla sua diffusione territoriale.
Punti salienti dell’area sono:
-caratterizzare una modalità di approccio sistemico al sistema salute e prevenzione;
-valorizzare la resilienza e l’empowerment del singolo individuo, di un nucleo familiare, di una comunità;
-favorire la medicina proattiva e di comunità che trovi nel patto di comunità e nella diffusione del concetto di “genitorialità diffusa” lo sviluppo del capitale sociale;
-strutturare una matrice di approccio alla salute che includa una chiara vision, mission e strategia impostate secondo una logica assimilabile al frattale;
-Incidere sugli stili di vita, sugli stili di approccio all’uso delle risorse, sugli stili organizzativi in una visione prospettica ed anticipatoria;
-incoraggiare e sostenere esperienze esistenti in termini di rete diffusa
-favorire il coinvolgimento interistituzionale nello sviluppo di modelli di benessere e salute diffusi
Chair Area
Chair: Tiziano Scarponi
Nato a Perugia nel 1952. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1977 presso l’Università di Perugia, pur essendo iscritto nell’elenco degli psicoterapeuti e degli omeopati, si considera un medico di famiglia a tempo pieno. Ha frequentato un corso master sulle tecniche di comunicazione e colloquio psichiatrico in medicina generale tenuto dalla Facoltà di Medicine e Chirurgia di Bologna. Tutor e animatore di formazione professionale in medicina generale. Iscritto nell’elenco speciale dei Giornalisti dell’Umbria. Consigliere dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri e Presidente della Scuola Umbra di Medicina Generale. Si interessa di Medicina Narrativa e di organizzazione sanitaria. E' Direttore responsabile del Bollettino dell’Ordine dei Medici di Perugia e fa parte del comitato di redazione della:" Rivista Italiana di Educazione Sanitaria e Promozione della Salute. Sistema Salute.” Coltiva la passione per la numismatica e l’escursionismo in montagna
e-mail: scarponi.tiziano@simg.it
Co-chair Area
Co-chair: Fausta Matera
Nucleo di coordinamento
Nucleo di Coordinamento
Donatella Bloise,
David Mocini, dirigente medico cardiologia, Presidio Ospedaliero S. Filippo Neri, Roma,